
Ma se fa freddo il mio bimbo si ammala?
NO!!Il neonato DEVE uscire il più possibile anche con la neve, la pioggia, la nebbia o le temperature più rigide.Uscirete adeguatamente coperti, quindi il bambino non subirà sbalzi termici o
NO!!Il neonato DEVE uscire il più possibile anche con la neve, la pioggia, la nebbia o le temperature più rigide.Uscirete adeguatamente coperti, quindi il bambino non subirà sbalzi termici o
Spesso si commette l’errore di eccedere con la temperatura casalinga per paura che il neonato senta freddo.È dimostrato che il caldo eccessivo può favorire il rischio di SIDS (Sindrome della
I neonati hanno sempre le estremità fresche, quindi non possiamo far affidamento sulla temperatura di mani e piedi per capire se ha freddo o meno perché commetteremmo l’errore di coprirli
Come affrontare le uscite con il tuo bambino durante le giornate fredde Assolutamente SI! Una dolce passeggiata con la carrozzina o abbracciando il comfort del babywearing regala benefici tanto a
L’Ostetrica: Una Guida Esperta per il Benessere Femminile in Tutte le Fasi della Vita Scopri il ruolo cruciale svolto dall’Ostetrica, una figura professionale dedicata alla salute e al benessere delle
Allattamento e festività natalizie (PARTE 2) Le festività offrono un’opportunità unica di deliziarsi con una vasta gamma di piatti senza dover rinunciare a nulla se stai allattando al seno. Non
Allattamento durante le Festività Natalizie: Consigli per un Periodo Sereno Le festività natalizie portano gioia e festeggiamenti, ma per le mamme che allattano possono rappresentare una sfida. Gestire l’allattamento tra
Regali di Natale per una Donna in Gravidanza: Cosa Sarebbe Davvero Apprezzato? Scegliere il regalo perfetto per una donna in gravidanza può sembrare una sfida. Con così tante opzioni disponibili,
Regali di Natale per Neonati: Tempo di Qualità e Supporto per la Famiglia Il Natale è un momento magico, soprattutto quando si tratta di regalare a un neonato. Spesso si
Potrà essere effettuato anche dal papà subito dopo la nascita o, se non è possibile, una volta che mamma e neonato saranno tornati a casa. Recenti studi affermano che i
Il bambino nasce con una sensibilità tattile perfettamente sviluppata, poiché inizia ad acquisirla già a partire dalla settima-ottava settimana gestazionale. Per questo motivo l’abbraccio della madre subito dopo il parto
Entro l’undicesima settimana gestazionale si completa la maturazione dei recettori olfattivi del feto e intorno alla quindicesima si formano le narici. Già a poche ore dalla nascita, il piccolo è
Le papille gustative si formano sul finire del primo trimestre di gravidanza. Durante il terzo trimestre infatti, il feto tira fuori la lingua per assaggiare il liquido amniotico ed inizia
L’utero è un universo sonoro. Se ci pensiamo, il feto è immerso in una realtà tutt’altro che silenziosa: il cuore pulsante della sua mamma, i movimenti dei suoi organi interni,
Gli occhi del feto si sviluppano tra il primo e il secondo trimestre di gravidanza, ma la vista non termina la propria maturazione fino al compimento del primo anno di
I primi sorrisi del tuo piccolo sono un momento magico e indimenticabile. Un’esplosione di gioia che riempie il cuore di amore e tenerezza.Ogni sorriso è diverso, un piccolo capolavoro di
8 consigli per aumentare l’autostima: da donne a donne! Siamo Kira, Marta e Marta: educatrice, ostetrica e psicologa e siamo qui per parlare di un tema importantissimo: l’AUTOSTIMA. Spesso nella
Come promesso ecco altri consigli alla coppia di neo genitori:5- CHIEDERE AIUTO SE NECESSARIO: Non esitate a chiamare amici, parenti o professionisti del settore se avete bisogno di un momento
L’arrivo di un figlio porta inevitabilmente a diversi cambiamenti nella coppia. I due partner si trovano a dover riorganizzare i rapporti e i compiti per poter garantire spazio fisico e
“Come si fa il latte di mamma?” di Amelia Tipaldi e Carlotta Passarini. 🤱Non un libro che parla solo di allattamento, ma di amore! Le meravigliose illustrazioni di Carlotta Passarini guidano
Il bambino nasce con una sensibilità tattile perfettamente sviluppata, poiché inizia ad acquisirla già a partire dalla settima-ottava settimana gestazionale. Per questo motivo l’abbraccio della madre subito dopo il parto
Entro l’undicesima settimana gestazionale si completa la maturazione dei recettori olfattivi del feto e intorno alla quindicesima si formano le narici. Già a poche ore dalla nascita, il piccolo è
Le papille gustative si formano sul finire del primo trimestre di gravidanza. Durante il terzo trimestre infatti, il feto tira fuori la lingua per assaggiare il liquido amniotico ed inizia
L’utero è un universo sonoro. Se ci pensiamo, il feto è immerso in una realtà tutt’altro che silenziosa: il cuore pulsante della sua mamma, i movimenti dei suoi organi interni,
Gli occhi del feto si sviluppano tra il primo e il secondo trimestre di gravidanza, ma la vista non termina la propria maturazione fino al compimento del primo anno di
I primi sorrisi del tuo piccolo sono un momento magico e indimenticabile. Un’esplosione di gioia che riempie il cuore di amore e tenerezza.Ogni sorriso è diverso, un piccolo capolavoro di
8 consigli per aumentare l’autostima: da donne a donne! Siamo Kira, Marta e Marta: educatrice, ostetrica e psicologa e siamo qui per parlare di un tema importantissimo: l’AUTOSTIMA. Spesso nella
Come promesso ecco altri consigli alla coppia di neo genitori:5- CHIEDERE AIUTO SE NECESSARIO: Non esitate a chiamare amici, parenti o professionisti del settore se avete bisogno di un momento
L’arrivo di un figlio porta inevitabilmente a diversi cambiamenti nella coppia. I due partner si trovano a dover riorganizzare i rapporti e i compiti per poter garantire spazio fisico e
“Come si fa il latte di mamma?” di Amelia Tipaldi e Carlotta Passarini. 🤱Non un libro che parla solo di allattamento, ma di amore! Le meravigliose illustrazioni di Carlotta Passarini guidano
“Le mani di papà”, un albo illustrato che attraverso semplici parole e suoni onomatopeici, racconta
Oggi 19 Marzo è la festa del papà e quale migliore regalo se non una
Ciao sono Kira e oggi vi parlo di un trucchetto che serve ai bambini per
Ci siamo, le ferie si avvicinano e soprattutto si avvicina il momento di prendere il
Inserendo il tuo indirizzo e-mail, acconsenti a ricevere gratuitamente la nostra newsletter. Per maggiori informazioni consulta la nostra Informativa a tutela della privacy. Puoi disiscriverti quando vuoi!
TinkerHouse di Kira Pintacuda || P.IVA: 02528980440 || [email protected]