Entro l’undicesima settimana gestazionale si completa la maturazione dei recettori olfattivi del feto e intorno alla quindicesima si formano le narici. Già a poche ore dalla nascita, il piccolo è in grado di percepire l’odore della mamma e grazie a questo, è in grado di trovare il seno e di iniziare la suzione. Il profumo del suo latte lo rassicura e lo conforta. Come stimolare l’odorato? – Evita il bagnetto nelle prime ore di vita per non coprire l’odore di liquido amniotico e di vernice caseosa sulla sua pelle – Lascia che il tuo bambino si impregni del tuo profumo naturale limitando l’utilizzo di saponi, creme, oli o fragranze troppo invadenti – Uscite spesso ed annusate la natura. Potrà percepire così il profumo di un fiore, dell’erba tagliata, della pioggia, del mare o della campagna – Avvicina al suo nasino cibi e spezie dai diversi profumi Vi aspetto la prossima settimana per continuare il nostro viaggio nei 5 sensi del neonato!
Manine e piedini freddi: il mio bambino sente freddo?
I neonati hanno sempre le estremità fresche, quindi non possiamo far affidamento sulla temperatura di mani e piedi per capire