Le papille gustative si formano sul finire del primo trimestre di gravidanza. Durante il terzo trimestre infatti, il feto tira fuori la lingua per assaggiare il liquido amniotico ed inizia a succhiare le dita delle manine o dei piedini, percependo il gusto degli alimenti che la mamma ha mangiato. Ecco perché alla nascita il senso del gusto è già piuttosto sviluppato. I sapori prediletti saranno quelli ai quali il bambino è stato esposto nel corso dei 9 mesi di gravidanza! Subito dopo il parto il neonato posto a contatto pelle a pelle con la sua mamma, tirerà fuori la lingua e riuscirà a riconoscerla anche dal sapore. Assaggerà fin da subito il seno e quindi le prime gocce di colostro. Come stimolare il gusto? – Offri il seno subito dopo la nascita o il prima possibile. Qualora non sia fattibile, spremi qualche goccia di colostro da fargli assaggiare con un cucchiaino o una piccola siringa – Segui una dieta varia così che il tuo latte assuma ogni volta sapori nuovi che il piccolo possa assaporare – Proponi giochi e oggetti sicuri di materiali differenti che il bambino possa portare alla bocca – In periodo di svezzamento offri cibi ogni volta diversi, cambiando le consistenze (purea, finger food, polpetta, brodo..) Se hai dubbi non esitare a contattarmi!

7 benefici dello skin-to-skin per il tuo neonato
1- AVVIO DELL’ALLATTAMENTO MATERNO: ogni neonato, grazie all’istinto precoce di sopravvivenza, quando viene adagiato sul petto materno si spinge alla