
Lettura padre-figlio: perchè fa bene?
Sai qual è il regalo più bello per la Festa del papà? Un’esperienza che nutre la mente e il cuore, un viaggio fantastico da vivere insieme tra le pagine di
Sai qual è il regalo più bello per la Festa del papà? Un’esperienza che nutre la mente e il cuore, un viaggio fantastico da vivere insieme tra le pagine di
Quindi, papà, preparati a un’avventura indimenticabile! Ecco alcuni consigli per rendere la vostra esperienza di lettura ancora più speciale:• Scegli un libro che vi faccia sognare entrambi. Un albo illustrato
Nell’era digitale, i dispositivi fanno parte della vita quotidiana dei nostri bambini, ma è fondamentale riflettere sugli effetti psicologici dell’uso eccessivo della tecnologia. Ecco perché: 1. Sviluppo Emotivo: L’interazione digitale non
L’utilizzo prolungato di dispositivi tecnologici da parte di bambini e adolescenti rappresenta una realtà sempre più diffusa.Come abbiamo visto la scorsa settimana, l’esposizione eccessiva a schermi digitali può determinare diverse
L’adolescenza è un periodo di grandi cambiamenti per i ragazzi e per le loro famiglie. I figli si allontanano dai genitori e cercano la loro indipendenza, mentre i genitori devono
Vi siete mai chiesti come facciamo noi psicologi a gestire il carico emotivo del nostro lavoro? Spesso mi viene posta questa domanda, e ogni volta mi fa riflettere su quanto
La prima gravidanza è un viaggio straordinario che inizia nel cuore prima ancora che nel corpo. Diventare madre non è solo un cambiamento fisico, ma un viaggio verso una nuova
8 consigli per aumentare l’autostima: da donne a donne! Siamo Kira, Marta e Marta: educatrice, ostetrica e psicologa e siamo qui per parlare di un tema importantissimo: l’AUTOSTIMA. Spesso nella
“Non tutti i posti in cui ti adatti, sono quelli a cui appartieni”. Questa frase, forse familiare, ci spinge a considerare il significato profondo dietro il nostro desiderio di appartenenza.
In molte conversazioni sul malessere, ci si imbatte spesso nella frase “Fossero questi i problemi, c’è chi sta peggio.” Ma cosa implica realmente questa affermazione dal punto di vista psicologico?Innanzitutto,
Hai mai sentito quel brivido di nervosismo prima di una presentazione, di un colloquio o anche solo di una situazione sociale? Se sì, potresti aver sperimentato l’ansia da prestazione, un
➡️ Cura di sé:Investite tempo nelle attività che vi rendono felice e in salute. Coltivate l’amore proprio e ricordate che meritate relazioni che nutrano la vostra crescita.➡️ Rivolgersi a supporto
ll riconoscimento e l’affronto delle relazioni tossiche è un argomento serio e delicato che richiede una riflessione approfondita. 🚶♀️🚶♂️È normale sentirsi intrappolati, ma ricorda che c’è sempre un cammino verso
Oggi voglio parlarvi dell’incredibile connessione tra la nostra mente e il nostro corpo, particolarmente evidente quando impariamo ad ascoltare la nostra “pancia”.🌟 🧘♀️ La nostra pancia è spesso la sede
Un Viaggio alla Comprensione di un Tema Cruciale, Troppo Spesso Sottovalutato Oggi voglio dedicare un post alla conoscenza e comprensione dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA), un argomento che può toccare
Eccezionale Crescita Infantile: Esplorando i Fondamenti Cruciali dei Primi Anni di Vita Vi siete mai chiesti quanto sia straordinario lo sviluppo di un bambino? Parliamo di una delle fasi più cruciali
Le festività natalizie possono portare gioia, ma per alcuni possono essere difficili.🎄 In momenti così, abbracciate la vulnerabilità e condividete le emozioni. Non è sbagliato sentirsi tristi durante le festività.
Scopriamo il Mondo dei Bambini insieme: Il Ruolo dello Psicologo Infantile Hai mai considerato quanto sia straordinaria la mente di un bambino? La psicologia infantile va oltre una semplice disciplina,
Affrontare le Festività Natalizie: Accettare la Vulnerabilità e le Emozioni Mentre per molti il Natale è sinonimo di gioia e allegria, per alcuni può rappresentare un momento difficile. È importante
🚫 Ciò che NON è lo Psicologo 🚫 Alcuni miti da sfatare e fraintendimenti da chiarire su cosa non è uno psicologo🧠💬 1️. Non siamo lettori di menti: Non possediamo poteri paranormali! Il nostro
Sai qual è il regalo più bello per la Festa del papà? Un’esperienza che nutre la mente e il cuore, un viaggio fantastico da vivere insieme tra le pagine di
Quindi, papà, preparati a un’avventura indimenticabile! Ecco alcuni consigli per rendere la vostra esperienza di lettura ancora più speciale:• Scegli un libro che vi faccia sognare entrambi. Un albo illustrato
Nell’era digitale, i dispositivi fanno parte della vita quotidiana dei nostri bambini, ma è fondamentale riflettere sugli effetti psicologici dell’uso eccessivo della tecnologia. Ecco perché: 1. Sviluppo Emotivo: L’interazione digitale non
L’utilizzo prolungato di dispositivi tecnologici da parte di bambini e adolescenti rappresenta una realtà sempre più diffusa.Come abbiamo visto la scorsa settimana, l’esposizione eccessiva a schermi digitali può determinare diverse
L’adolescenza è un periodo di grandi cambiamenti per i ragazzi e per le loro famiglie. I figli si allontanano dai genitori e cercano la loro indipendenza, mentre i genitori devono
Vi siete mai chiesti come facciamo noi psicologi a gestire il carico emotivo del nostro lavoro? Spesso mi viene posta questa domanda, e ogni volta mi fa riflettere su quanto
La prima gravidanza è un viaggio straordinario che inizia nel cuore prima ancora che nel corpo. Diventare madre non è solo un cambiamento fisico, ma un viaggio verso una nuova
8 consigli per aumentare l’autostima: da donne a donne! Siamo Kira, Marta e Marta: educatrice, ostetrica e psicologa e siamo qui per parlare di un tema importantissimo: l’AUTOSTIMA. Spesso nella
“Non tutti i posti in cui ti adatti, sono quelli a cui appartieni”. Questa frase, forse familiare, ci spinge a considerare il significato profondo dietro il nostro desiderio di appartenenza.
In molte conversazioni sul malessere, ci si imbatte spesso nella frase “Fossero questi i problemi, c’è chi sta peggio.” Ma cosa implica realmente questa affermazione dal punto di vista psicologico?Innanzitutto,
“Le mani di papà”, un albo illustrato che attraverso semplici parole e suoni onomatopeici, racconta
Oggi 19 Marzo è la festa del papà e quale migliore regalo se non una
Ciao sono Kira e oggi vi parlo di un trucchetto che serve ai bambini per
Ci siamo, le ferie si avvicinano e soprattutto si avvicina il momento di prendere il
Inserendo il tuo indirizzo e-mail, acconsenti a ricevere gratuitamente la nostra newsletter. Per maggiori informazioni consulta la nostra Informativa a tutela della privacy. Puoi disiscriverti quando vuoi!
TinkerHouse di Kira Pintacuda || P.IVA: 02528980440 || [email protected]