Come promesso ecco altri consigli alla coppia di neo genitori:
5- CHIEDERE AIUTO SE NECESSARIO: Non esitate a chiamare amici, parenti o professionisti del settore se avete bisogno di un momento di pausa o di supporto!
6- CURA DI VOI STESSI: Non trascurate il vostro benessere fisico e mentale, ma prendetevi del tempo per voi stessi quando possibile in accordo con il partner in modo da non creare disagio in casa.
7- PARTECIPARE INSIEME ALLE ATTIVITA’: Coinvolgetevi entrambi quando potete nelle attività quotidiane del bambino, come il bagnetto, il massaggio o il cambio del pannolino; questo favorisce un senso di connessione familiare.
8- EDUCARSI INSIEME: Imparate insieme (già dalla gravidanza) riguardo allo sviluppo del bambino, alla nutrizione, alla cura e alle sfide comuni legate alla genitorialità. La conoscenza condivisa può rafforzare la vostra fiducia come genitori.
9- ESSERE UNA SQUADRA: sostenete e difendete le decisioni ed azioni concordate nella coppia che riguardano il vostro bambino con persone esterne alla vostra triade che potrebbero pensarla in modo diverso e quindi farvi sentire giudicati o incapaci.
Ogni coppia è unica, quindi adattate questi suggerimenti alla vostra situazione personale.
Se avete adottato altre strategie quando anche voi vi siete trovati ad affrontare questo delicato periodo fatemelo sapere nei commenti!
HOMESCHOOLING: istruzione parentale
Hai mai sentito parlare di homeschooling? In parole semplici, è la possibilità di fare scuola ai propri figli direttamente a